Skip links

Il Poliuretano

isolcasa

Il poliuretano

Il poliuretano è un materiale sintetico termoindurente largamente utilizzato in numerosi prodotti di uso quotidiano come scarpe, vernici, telefonini, frigoriferi, camper e molto altro. Grazie alla sua versatilità, trova impiego in diversi settori industriali, comprese le applicazioni medicali e le protesi chirurgiche (ad esempio filtri per dialisi, cuori artificiali, strumenti medicali).

Per le sue molteplici proprietà, l’elevata capacità di coibentazione e l’ampio spettro d’impiego, il poliuretano espanso rigido si posiziona tra i materiali isolanti più moderni e performanti disponibili sul mercato.

Applicazioni in edilizia del poliuretano espanso

Nel settore edile, l’applicazione del poliuretano espanso rigido può avvenire tramite diversi sistemi: dai pannelli pre-sagomati, all’applicazione in loco mediante colata o insufflaggio nelle intercapedini, fino alla spruzzatura diretta per una coibentazione e/o una termo-impermeabilizzazione continua di qualsiasi superficie.

Proprietà principali del poliuretano espanso rigido

  • Fisiologicamente inerte, insolubile e non metabolizzabile

  • Stabile agli agenti chimici, biologici e fisici

  • Tra i migliori isolanti termici: struttura a celle chiuse con una conducibilità termica molto bassa (λ: 0.024 W/m·K)

  • Non inquinante: non degrada in discarica ed è classificato come rifiuto speciale assimilabile agli RSU

  • Riciclabile tramite glicolisi, macinazione o incenerimento con recupero di energia

  • Buona reazione al fuoco: non emette fumi tossici in normali condizioni di esercizio

  • I gas di combustione sono simili a quelli di materiali naturali come legno o lana

Vantaggi dell'utilizzo del poliuretano espanso rigido spruzzato in loco

Il poliuretano espanso rigido rappresenta una scelta tecnologicamente avanzata, efficiente ed ecosostenibile per tutte le esigenze di isolamento termico, impermeabilizzazione e coibentazione edilizia, sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni.

I nostri impianti.

I nostri ISOLCASA sono allestiti su camion con portata superiore ai 35 quintali, permettendo di effettuare lavorazioni prolungate direttamente in loco, anche a grande distanza dalla nostra sede operativa. Questo approccio ci consente di realizzare sul posto un pannello isolante monolitico, ad alte prestazioni termo-acustiche e meccaniche, perfettamente ancorato alle superfici da trattare.

Il manto in poliuretano espanso rigido che ne risulta è continuo, senza giunzioni e impermeabile, garantendo un livello di isolamento termico e risparmio energetico nettamente superiore rispetto all’utilizzo di comuni pannelli pre-sagomati.

Sia in cantiere che presso abitazioni private, operiamo in totale autonomia energetica, producendo in loco l’elettricità necessaria senza alcuna interferenza con le attività circostanti. Non generiamo materiali di risulta, polveri o rifiuti ingombranti: il nostro lavoro è pulito, rapido e dal forte impatto visivo.

L’ISOLCASA è eccellente su quasi tutti i materiali da costruzione, purché asciutti e puliti: tra cui cemento, legno, laterizi, guaine bituminose, pannelli in fibrocemento, lamiere zincate, eternit, marmi, ceramiche, ecc.

Come non devono essere eseguiti i lavori.

Di seguito alcuni lavori che non sono stati eseguiti nel modo migliore. Saperli riconoscere vi aiuterà a comprendere la qualità e la professionalità che ISOLCASA è in grado di garantire.