Skip links

Insufflaggio intercapedini

Riempimento intercapedini Certificato Anti-Ribaltamento in caso di Sisma

(Certificazione a richiesta del cliente)

L’insufflaggio delle intercapedini è una tecnica efficace e non invasiva per migliorare l’isolamento termico e acustico degli edifici. Questo intervento consiste nell’inserimento di materiale isolante all’interno delle intercapedini presenti tra le pareti perimetrali, senza dover ricorrere a demolizioni o opere murarie complesse.

Vengono praticati dei piccoli fori del diametro 15mm a griglia, distanti circa 80/100cm l’uno dall’altro, dai quali coleremo il materiale isolante. Partendo quindi dal basso riempiremo la 1° fila per poi proseguire verso l’alto riempiendo le file successive fino in cima alla parete.

La schiuma saturerà tutta l’intercapedine che sia completamente vuota (Certificato Anti-Ribaltamento) o già semi-riempita precedentemente.

Il vantaggio per la schiuma poliuretanica è: